INFORMATIVE TEMATICHE (IT)

Informative Tematiche Seac "ITS" è il servizio di aggiornamento Professionale prodotto da Seac, pensato per soddisfare le esigenze di approfondimento in specifici temi di rilevante attualità. Un team di esperti analizza e monitora le peculiarità di un determinato argomento, offrendo agli operatori del settore e ai loro collaboratori gli strumenti per affrontare con chiarezza e competenza l’evoluzione normativa.

Ogni settimana un approfondimento su:

Privacy/Antiriciclaggio

Ecobonus

Corrispettivi/Fatturazione

NOVITÀ: Contabilità/Bilancio

NOVITÀ: Crediti d’imposta

NOVITÀ: Operazioni straordinarie

NOVITÀ: Analisi di bilancio

NOVITÀ: Digitalizzazione dello studio

Oltre alle  categorie già note, il servizio ITS si arricchisce di nuovi argomenti di assoluto interesse: Contabilità/Bilancio, Crediti d’imposta, Operazioni straordinarie, Analisi di bilancio, Digitalizzazione dello studio

Agli abbonati è riservato l’accesso ad All-In, la bancadati Seac dotata di un motore di ricerca intelligente in grado di effettuare ricerche per concetti, semantiche e full-text.

PRIVACY/ANTIRICICLAGGIO

Il servizio analizza i principali adempimenti da adottare in materia di antiriciclaggio e privacy, con particolare attenzione alle novità legislative e di prassi. L’analisi si avvale dell’ausilio di esempi, schemi, tabelle e formulari.

Clicca qui per scaricare un campione gratuito delle Informative Tematiche Privacy/Antiriciclaggio

ECOBONUS

Vengono analizzati agevolazioni e bonus introdotti dal legislatore in relazione ad interventi edilizi destinati alla ristrutturazione, efficientamento energetico e miglioramento antisismico degli edifici. Si approfondiscono anche i connessi bonus relativi alla manutenzione del verde e all’acquisto di mobili ed elettrodomestici, nonché eventuali ulteriori misure fiscali di interesse per gli immobili.

Clicca qui per scaricare un campione gratuito delle Informative Tematiche Ecobonus

CORRISPETTIVI/FATTURAZIONE

Si approfondiscono le novità relative all’emissione di fatture elettroniche e al processo di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi telematici giornalieri. I commenti si avvalgono di esempi pratici e tabelle riassuntive a migliore comprensione delle casistiche.

Clicca qui per scaricare un campione gratuito delle Informative Tematiche Corrispettivi Telematici/Fatturazione

CONTABILITÀ/BILANCIO

Il servizio garantisce un continuo aggiornamento sulle novità e sugli aspetti più rilevanti in materia di contabilità e bilancio. Nell’analisi sono presi in considerazione i Principi Contabili Nazionali e la trattazione avviene operativamente anche con l’ausilio di esempi e scritture contabili.

Clicca qui per scaricare un campione gratuito delle Informative tematiche Contabilità/Bilancio

CREDITI D’IMPOSTA

Le informative individuano ed approfondiscono le più recenti misure fiscali che si basano sullo strumento del credito d’imposta. Sono oggetto di analisi gli interventi legislativi e i documenti di prassi destinati sia a persone fisiche sia a persone giuridiche.

Clicca qui per scaricare un campione gratuito delle Informative Tematiche Crediti d'imposta

OPERAZIONI STRAORDINARIE

Il servizio si concentra sulle operazioni che vengono poste in essere occasionalmente dalle società e dagli imprenditori individuali per riordinare, adeguare o razionalizzare la struttura aziendale o un ramo d’azienda. L’analisi si concentra sulle operazioni di trasformazione, fusione, scissione, conferimento, cessione, liquidazione e affitto d’azienda.

Clicca qui per scaricare un campione gratuito delle Operazioni straordinarie

ANALISI DI BILANCIO

La trattazione analizza il controllo di gestione e l’analisi di bilancio al fine di fornire al consulente d’impresa riferimenti utili per la gestione delle imprese ed il conseguimento degli obiettivi pianificati, anche attraverso l’analisi degli scostamenti e l’attuazione delle azioni correttive più opportune.

Clicca qui per scaricare un campione gratuito delle Analisi di bilancio

DIGITALIZZAZIONE DELLO STUDIO

Nel servizio si affrontano tutti gli elementi legati agli obblighi, alle necessità e alle opportunità di passare al digitale all’interno delle diverse attività e adempimenti dello studio professionale, in ottica tecnica e organizzativa. Vengono evidenziati i fattori critici, puntando all’analisi dei nuovi strumenti che l’evoluzione digitale propone. Tutto ciò senza dimenticare la sicurezza dei dati e i possibili impatti per la tutela della privacy.

Clicca qui per scaricare un campione gratuito della Digitalizzazione dello studio

Le Strutture del Sistema Confederale